La seconda guerra persiana e il passo delle Termopili hanno sempre affascinato l'immaginazione di chiunque; chi non ha mai sentito parlare di Serse e Leonida e del sacrificio dei trecento opliti spartani? In una Grecia avvolta da miti e leggende, in cui gli déi comunicano agli uomini attraverso gli oracoli, Erômenos ha la pretesa di raccontare le contraddizioni di quel tempo, la differenza tra una città come Atene in cui (segue...)
prendeva forma la filosofia e la democrazia e una città rigida come Sparta governata da due Re, attraverso un fantasy contornato da una storia d'amore controversa ma attuale ieri come oggi.